Category Archives: Cucina

Cultura alimentare a Vico Equense: confronto tra esperti sul mangiare sano con gusto da Cerasé

A cura di Teresa Lucianelli Vico Equense. Esperti a confronto lunedì 10 ottobre alle ore 17, da Cerasé, su virtù e controindicazioni degli olii e altri grassi alimentari, nel secondo incontro di “Salute, alimentazione e bellezza: tutto quello che molti

Festa del Pesce: dove si incontrano antiche tradizioni, cucina tipica buona musica e concreta solidarietà

A cura di Teresa Lucianelli La caratteristica Festa del Pesce di Positano ha festeggiato le nozze d’argento celebrando la perfetta unione tra il food positanese di qualità e la musica più coinvolgente. Ampio successo di pubblico per il 25′ appuntamento

La Sagra degli antichi sapori del Cilento: “l’Agosto a Cicerale”

Proseguono gli incontri di valorizzazione delle specificità agroalimentari campane, organizzati dalla giornalista Teresa Lucianelli. Dalla Costiera Sorrentino-amalfitana al Cilento. Nella panoramicissima location di Vignavoria, nel cuore del ridente ed antico centro di Cicerale, si è parlato del valore del cece

Dolce Napoletano alla “Corradina”

La ricetta appartiene al libro “Il Cuoco Galante”, trattato di cucina aristocratica dato alle stampe per la prima volta nel 1773, autore Vincenzo Corrado, morto a 104 anni, cuoco, filosofo e letterato italiano. Uomo di grande cultura, fu soprattutto grande

Ricetta: “Zuppa di pesce”

Ingredienti per 6 porzioni a)Prodotti del mare : Pesce misto non molto grande (di circa 200-300 g. l’uno): prevalenza di scorfano e cappone(coccio), rana pescatrice intera , sogliole ed altro a piacere , in tutto Kg. 1,300 Molluschi a conchiglia

Torta rustica “DI SPINACI E RICOTTA”

Ingredienti per 6-8 porzioni Per la pasta: 500 g di farina 90 ml di olio extra vergine di oliva 200 ml di vino bianco secco tiepido 10 g di sale Per il ripieno: 350 g di spinaci cotti 350 g