Category Archives: Cucina

La capitale Italiana dell’hamburger è Napoli “nella classifica dei 50 Top”

Ogni anno è una volata a tre: pizza, sushi e hamburger sono i cibi più cercati su Google. Ma quello che colpisce quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Hamburger, è che la città italiana dove questo alimento si consuma di

Pizza Village alla Mostra: Non più sul Lungomare ma a Fuorigrotta, “cantanti e tanto food”

Tutto pronto per il Pizza Village 2023 che, dopo le vicissitudini delle scorse settimane per la scelta della location, si terrà dal 16 al 25 giugno alla Mostra d’Oltremare. Già migliaia le richieste arrivate agli organizzatori, e nomi di spicco

Pizza a metro, la guerra di Gigino: “Diffida a chi usa il marchio”

La società fratelli Dell’Amura titolare di Pizza a Metro, lo storico locale di Vico Equense (con sede nella cittadina costiera in via Nicotera), comunica di aver fatto già partire le prime diffide “dall’utilizzo di nomi o segni distintivi idonei a

L’arte del cucinare: dai sapori genuini, allo storico ristorante “Il Granchio fellone

“Il Granchio Fellone, ristorante a gestione famigliare che propone ai propri ospiti piatti autentici della cucina campana, caratterizzata da sapori genuini, decisi e robusti, molto curati sia nell’aspetto sia negli ingredienti.I proprietari del ristorante a Caserta continuano la tradizione di

Nocera Superiore, conferenza stampa di presentazione del Baccalà Village

Giovedì 27 aprile alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare del comune di Nocera Superiore (SA) in corso Giacomo Matteotti, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Baccala Village”, il tour campano del baccalà dal 4 maggio al 1 ottobre con prima tappa

Ostriche, nasce la prima associazione ostricari in Italia: l’Aiost I promotori Testa e Cutino: “formiamo la figura dell’ostricaro nella ristorazione”

Riconoscere le ostriche, la loro diversa provenienza, in base al profumo, al sapore, all’indice di carne. Adottare la giusta conservazione. Servirle alla corretta temperatura. Sono queste, in sintesi, le caratteristiche che dovrà avere l’ostricaro ossia il professionista della degustazione dell’ostrica. Un