Category Archives: Cultura

Al via i lavori di restauro del chiostro maiolicato del complesso monumentale di Santa Chiara

Il Prefetto di Napoli Michele di Bari  ha partecipato alla cerimonia di avvio dell’intervento di restauro del chiostro maiolicato e di ripristino del pergolato storico di Santa Chiara   Il Prefetto di Napoli Michele di Bari, intervenendo all’ evento,  ha ricordato

“Memoria e Futuro “Progetto di valorizzazione del patrimonio storico-artistico dell’Ospedale Cardarelli

Vernissage LA BELLEZZA RITROVATA Presentazione al pubblico del restauro estetico e conservativo di tre opere d’ arte del Seicento-Settecento napoletano L’Ospedale Cardarelli, da sempre custode della salute dei napoletani, apre le sue porte a un tesoro nascosto: tre quadri pluricentenari,

Il Mito di Partenope: Una Collettiva d’Arte che Celebra la Sirena di Napoli

Dal 11 al 27 ottobre, la storica Casina Vanvitelliana di Bacoli sarà il suggestivo scenario della collettiva d’arte “Il Mito di Partenope”, un omaggio alla leggenda della sirena che, secondo la tradizione, dimora lungo le coste del golfo di Napoli.

L’arte del presepe: raccontata da Fortunato Torino, “maestro artigiano”

Fortunato Torino è un maestro artigiano che dal 1994-95 ha trasformato la sua passione per il presepe in una vera e propria arte. Fin da bambino, Fortunato dimostrava un forte interesse per la costruzione di presepi, usando semplici materiali come

Tutto pronto per la seconda edizione del premio “amARTI”, l’evento organizzato dallo IAV Club e dedicato all’arte in ogni sua forma

Nella splendida struttura IAV Club, situata sul lungomare di Napoli in via Nazario Sauro 23, si terrà la Festa dell’Arte con la presenza di artisti, attori, scultori, giornalisti ed editori. Dopo il grande successo della 1° edizione, che ha attratto più di 1.500 persone

Nel ricordo della Morte Preziosa del Santo di Pianura, don “Giustino Maria Russolillo”

Il 2 agosto 1955, Pianura, un piccolo borgo napoletano, visse uno dei momenti più toccanti e significativi della sua storia: il ritorno alla Casa del Padre del suo amato parroco, Don Giustino Russolillo. Questo giorno segnò non solo la fine