Category Archives: Cucina

Ostriche, nasce la prima associazione ostricari in Italia: l’Aiost I promotori Testa e Cutino: “formiamo la figura dell’ostricaro nella ristorazione”

Riconoscere le ostriche, la loro diversa provenienza, in base al profumo, al sapore, all’indice di carne. Adottare la giusta conservazione. Servirle alla corretta temperatura. Sono queste, in sintesi, le caratteristiche che dovrà avere l’ostricaro ossia il professionista della degustazione dell’ostrica. Un

A figlia d’’o Marenaro scende in “campo” per il Giovedì Santo: tutti con la divisa del Napoli per il servizio che vede protagonista la zuppa di cozze

Assunta Pacifico in ‘campo’ con il suo team per l’iconico piatto Napoli. È un rituale che si ripete da oltre trent’anni. È inevitabile, soprattutto per i napoletani. È il Giovedì Santo di Pasqua, giorno clou a Napoli, in cui c’è anche chi

Monte Molare: tradizioni, storia e leggende: #InsiemeperilTerritorio alla Sorgente del Melo

A cura di Valerio Giuseppe Mandile    Vico Equense. Monte Molare, tra storia d leggenda, con le tradizioni ed i sentieri dei Monti Lattari e del Faito: se ne parlerà domenica prossima,  12 marzo, ore 16  a “La Sorgente del Melo”,

“LE MERAVIGLIE DELLA CAMPANIA NEL MONDO” Il nuovo format per esportare e valorizzare le eccellenze campane, è stato presentato in conferenza stampa a Napoli

Nasce un nuovo progetto tutto napoletano, con l’obiettivo di esaltare la cultura, l’enogastronomia e la moda del territorio, favorendone gli interscambi commerciali tra i diversi paesi nel mondo creando dei gemellaggi, il primo a favorirne l’inaugurazione è il Brasile. Gli

Provolone del Monaco Dop: Intesa sul Nuovo Prezzo del latte alla stalla

Aumenta il prezzo del latte dell’area di produzione del Provolone del Monaco Dop. L’assemblea dei Caseifici iscritti al Consorzio di Tutela ha ratificato l’aumento di cinque centesimi del prodotto che lascia così la stalla ad un prezzo di 85 centesimi

Il Provolone del Monaco Dop: fra i primi cinquanta formaggi del mondo

Il prodotto stagionato che racconta i sapori e i sentori dei Monti Lattari e della penisola sorrentina entra nella classifica “Best Cheeses in the World” di Taste Atlas classificandosi al 44° posto della graduatoria. Considerati i numeri importanti e i