Category Archives: Libri e Poesie
Poesia e musica
La poesia e la musica hanno molti termini di relazione perché il musicista ed il poeta utilizzano molti strumenti simili per comunicare i loro stati d’animo. Nel Medio Evo, i giullari avvalendosi di uno strumento a corde la Lira decantavano
La poesia e le canzoni
Alcuni come il cantautore Francesco De Gregori affermano che le canzoni non sono poesia. Un altro cantautore Roberto Vecchioni asserisce che la poesia e la canzone facciano coincidere il colto con il popolare. Nel 1992 e nel 1993 il premio
Poesia e psicologia: una forma di terapia.
Esprimere le proprie emozioni è uno dei mezzi più efficaci per far emergere le proprie sensazioni interiori. La poesia sin dall’antichità è stata utilizzata per comunicare messaggi che lasciassero una loro traccia nel tempo. Oggi è diventata anche oggetto di
Il senso della vita e la poesia
La poesia oltre ad interessarsi dei problemi del nostro vivere quotidiano, affronta anche tematiche quali il senso stesso della nostra vita. La nascita la vita e la morte sono strettamente collegati. L’ermetico Salvatore Quasimodo nella poesia “Ed è subito sera”
Il calcio e la poesia
Il calcio risale agli antichi greci e Romani ed il gioco che più si avvicina ai nostri tempi è da ricercarsi nel XIX secolo, quando dei nobili inglesi crearono un’associazione di football che stabilì anche le prime regole di gioco.