Category Archives: Libri e Poesie

Se andrà bene andrà peggio

L’area dell’euro è sotto scacco. Cosa accadrebbe se la Grecia uscisse dalla moneta unica? L’euro potrebbe sopravvivere? O sarebbe scontato il ritorno alle vecchie valute nazionali? E quali sarebbero per l’Italia le conseguenze di un ritorno alla lira? Le nostre

Invictus. Costantino, l’imperatore guerriero

In punto di morte, l’imperatore Costantino confessa i propri peccati al vescovo Eusebio ripercorrendo la propria vita: il duro  addestramento impartitogli in Oriente dal brutale tetrarca Galerio, la carriera crudele del comandante di legione, il fango delle campagne militari, il

I segreti del Vaticano

L’ultimo libro di Gianluigi Nuzzi Un libro destinato a far discutere, a sollevare polemiche e querele, già preannunciate del resto. Lo ha scritto un giornalista non nuovo a missioni proibite e soprattutto non nuovo Oltretevere. Gianluigi Nuzzi autore di “Vaticano Spa”, tradotto

Al giudice Antonio Gagliardi

Sei stato un idolo della mia giovinezza, perché applicavi le leggi con saggezza, ben sapendo che il diritto è umanità, coscienza critica della libertà. Sei stato un magistrato esemplare, perché hai cercato sempre di estirpare le cattive abitudini con severità,

Roberto Fiore presenta il libro ‘CHI SONO STATO?’. Da Sivori e Altafini, quanti aneddoti!

Un tuffo in una Napoli e  un calcio che non c’è più, ma che conserva un filo conduttore  con quello di oggi, la passione dei tifosi verso i colori azzurri Achille Lauro lo definì un angelo, la madre diceva che

AUF WIEDERSEHEN CLARETTA IL DIARIO DELL’UOMO CHE POTEVA SALVARE MUSSOLINI E LA PETACCI

Martedì 29 maggio, alle ore 17, presso la sala conferenze della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino, la presidente della Fondazione, Lucia Valenzi, e la giornalista Armida Parisi, presenteranno il libro di Gunther Langes, curato da Nico Pirozzi “Auf Wiedersehen Claretta