Category Archives: Cultura

Al Liceo Lucio Anneo Seneca di Bacoli: Catello Maresca, presenta il suo ultimo libro “Lo Stato Vince Sempre”

Nell’Auditorium del liceo tantissimi ragazzi aspettavano il dott. Catello Maresca per la presentazione del suo libro. Il magistrato antimafia e autore di diverse pubblicazioni sul tema della criminalità, il suo ultimo libro “Lo Stato Vince Sempre”. L’incontro è stato moderato dal

Cnpr Forum, Costa: “Finanziare adeguatamente i Lep per contrastare il disagio minorile”

Malpezzi (Pd): “Aumentare risorse per i reparti di neuropsichiatria infantile” Leonardi (FdI): “Patto generazionale tra istituzioni e famiglie” D’Orso (M5s): “Approvare proposta di legge contro bullismo” “Il disagio minorile esiste e bisogna prenderne coscienza. Attraversa tutto il Paese e si manifesta

Quarto (Na)-Presentata stamane la rassegna dedicata alle “Tradizioni della cultura contadina”

Questa mattina, 6 dicembre, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della rassegna dedicata alle «Tradizioni della cultura contadina» che si terrà a Quarto dall’8 al 30 dicembre presso la Villa del Torchio e il Mausoleo della Fescina.  Uno

Con la presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha preso il via il Museo Caruso

Per i 150 anni di Enrico Caruso, inaugurato l’interessantissimo Museo a lui dedicato nel Palazzo Reale di Napoli Accolto da un folto numero di giornalisti della carta stampata, on line, blogger radio e Tv, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

“Da Cefalonia a Capua, Per non Dimenticare”

1° Concorso scolastico provinciale riservato alle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Caserta, in collaborazione con la “Divisione Acqui” 80° anniversario dei tragici eventi di Capua (9 settembre 1943) e Cefalonia (8-28 settembre 1943) Si terrà il 31

La Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli: aperta eccezionalmente ai visitatori ,dopo il restauro

Il sepolcro è nascosto dietro l’altare, sotto il coro decorato in oro zecchino, nella chiesa di San Giacomo degli Spagnoli aperta eccezionalmente in piazza Municipio. Ma, nel marmo scolpito, quasi nessun visitatore sa che non sono custodite le reliquie di