Category Archives: Cultura

Al via la prima edizione del premio “Lettera d’amore a Napoli”

Si è svolta presso la libreria “ IoCiSto ”, in Piazzetta Aldo Masullo, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del premio “Lettera d’amore a Napoli” alla presenza dell’Assessore al turismo e alle attività produttive Teresa Armato , dello

De Luca: per il turismo puntiamo anche su percorsi religiosi, Madonna dell’Arco, Montevergine, Pietrelcina

“Una delle offerte turistiche che avanziamo è quella dei percorsi religiosi e Pompei ne è al centro. Ma avremo anche Madonna dell’Arco, Montevergine, Pietrelcina: alcuni luoghi di spiritualità che consentiranno di vivere anche il Giubileo in maniera diretta e partecipata

Family Village: dal 23 febbraio a Maiori la 51ª edizione del Gran Carnevale

Quattro sfilate dei carri allegorici, spettacoli musicali, eventi culturali e iniziative per ragazzi animeranno l’evento in programma fino al 9 marzo Tra le iniziative collaterali due imperdibili serate con Rosalia Porcaro e la Dance Anni 90 all’anfiteatro del Porto di

Città metropolitana: Manfredi, a Santa Maria La Nova un museo d’arte permanente

“Il nostro obiettivo è che ci possa essere un’esposizione permanente almeno delle opere più significative della straordinaria collezione di opere d’arte di proprietà della Città metropolitana. Lo spazio individuato è a Santa Maria La Nova, dove nel giro di un

Al via i lavori di restauro del chiostro maiolicato del complesso monumentale di Santa Chiara

Il Prefetto di Napoli Michele di Bari  ha partecipato alla cerimonia di avvio dell’intervento di restauro del chiostro maiolicato e di ripristino del pergolato storico di Santa Chiara   Il Prefetto di Napoli Michele di Bari, intervenendo all’ evento,  ha ricordato

“Memoria e Futuro “Progetto di valorizzazione del patrimonio storico-artistico dell’Ospedale Cardarelli

Vernissage LA BELLEZZA RITROVATA Presentazione al pubblico del restauro estetico e conservativo di tre opere d’ arte del Seicento-Settecento napoletano L’Ospedale Cardarelli, da sempre custode della salute dei napoletani, apre le sue porte a un tesoro nascosto: tre quadri pluricentenari,