Category Archives: Cinema e Teatro

Co-regia di Antonio Piccolo e Giuseppe Cerrone per Due Fratelli

Ventuno settembre millenovecentonovantotto, ore mezzanotte e quarantatre nella vita di “Due Fratelli” Boris (Stefano Ferraro) e Lev (Raffaele Ausiello). Un tavolo da cucina su cui poggiare i piedi di Erika. Specchio delle adolescenze contemporanee, i tre potrebbero avere qualunque età

Don Pasquale Grifone e i suoi sogni bizzarri: 47 MORTO CHE PARLA

Metti che una sfarzosa famiglia venga presa sotto l’egida protettrice di Giulio Cesare, e metti che questo decida di andare in sogno al capofamiglia, tale don Pasquale Grifone….una quaterna secca, e poi data e orario della sua morte… “47 MORTO

Tappa alla Multisala Sofia di Pozzuoli del Mala Vista Social Tour

Reduce dal successo internazionale all’Istituto di Cultura Italiana di Parigi , il “Mala Vista Social Tour”, proiezione del film “Radici” di Carlo Luglio accompagnato dal concerto con Enzo Gragnaniello e i Sud Express, approda domani 22 dicembre 2011 alle ore

Le Idi di marzo

George Clooney: raccontare L’America di oggi attraverso il suo cinema di ieri. Clooney ha subito mostrato che le sue aspirazioni e i suoi riferimenti erano legate a un’idea molto classica di film, in senso sia stilistico che narrativo. In questo senso, Good

In scena la follia con Ditegli sempre di si

In scena al teatro Delle Palme di Napoli “Ditegli sempre di si”,commedia in due atti di Eduardo De Filippo,la cui trama,sebbene si profili come rappresentativa di un occhio drammaturgico originale, conserva quasi, come se ne fosse stata letteralmente imbevuta, uno

Donne di plastica. La Plastica di Angelo Rojo Mirisciotti un testo di corpo e di carne

Una sala d’attesa di un noto chirurgo plastico interpretato dall’eclettico Ciro Zangaro) ed otto signore (Donatella De Felice, Liliana Palermo, Silvana Vaio, Enza Palumbo, Laura Ferraro, Ida Lauropoli, Francesca Stizzo, Paola Mirisciotti) convinte che “c’è un solo motivo per cui