Un appuntamento da non mancare Vesuvius Film Festival
Vesuvius Film Festival 2025 VI edizione
In paternariato con l’Ente Nazionale del Vesuvio a Pompei in una sorridente cornice di un noto albergo locale, è stato presentato quello che sarà la nuova edizione del Vesuvius Film Festival che si svolgerà dal 3 e al 13 dicembre 2025.
Il presidente del Festival nonché Direttore Artistico l’arch Giovanna D’Amodio sin dal primo anno riscuote vasto consenso di pubblico che la induce a motivarsi in maniera sempre più impegnativa. Il Vesuvius Film Festival è ormai una realtà di cui, non solo il territorio locale si avvantaggia ma per il messaggio culturale che esso trasmette, non e’ eccessivo dire l’intero Paese.
Il Festival riguarda non solo la cinematografia che rappresenta comunque, il cuore pulsante dell’intero progetto culturale ma anche le altre espressioni d’arte e cultura come la Musica. L’idea alla base del progetto, veicola l’aspetto culturale nei vari ambiti di cui si è detto, non solo, mette sotto i riflettori l’importanza della salvaguardia dell’ambiente, il recupero dell’essenza storica del territorio che viene discusso da esponenti dei vari ambiti già menzionati e da quello scientifico. Non sono trascurati i giovani che dovranno prendersi cura di un patrimonio trasmesso loro attraverso anche eventi conoscitivi come il Festival della D’Amodio. Presenti alla serata di gala, il Presidente onorario del Vesuvius Film Festival il dott Raffaele De Luca anche Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, la Presidente del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella di Napoli dott.ssa Carla Ciccarelli, il Presidente onorario Commissione Musica l’avvocato giornalista Bunella Postiglione, di cui sentiamo parlare, tra l’altro, per collaborazioni con compositori di diversi Paesi esteri come autrice di testi. Il Presidente onorario della Commissione Diplomazia e Cultura il dott Gerri Danesi. Il Presidente onorario della Commissione Ambiente la dott.ssa Anna La Rana. Membri importanti in vari settori e volti noti del Cinema e della Televisione (RAI e altre emittenti) nonché del Teatro. Associazioni come l’ANILDD attraverso il suo presidente e numerosi altri protagonisti che hanno goduto della serata glamour, perfettamente riuscita e che godranno della manifestazione che riempierà le pagine di tante riviste e giornali, il mese di dicembre.
Il presidente del Vesuvius Film Festival ha lanciato una sfida, la strada è stata in salita e lo sarà ancora perché lei mira sempre al meglio. Il meglio per la sua “creatura”, per ciò che vuole esprimere e rappresentare come pagina impegnata che è Storia contemporanea e futura, di un discorso inesauribile.
A cura di Giorgia Cremona