SSC Napoli Under 14 trionfa al Centro Ester nella quinta edizione del Trofeo Pasquale Miele

Si è svolta presso il Centro Ester di Napoli, in via Giambattista Vela 91, la quinta edizione del “Trofeo Pasquale Miele”, torneo calcistico riservato alla categoria Under 14, promosso dalla Scuola Calcio Centro Ester Carioca.

Una manifestazione ricca di talento, entusiasmo e spirito sportivo, che ha visto sfidarsi alcune delle migliori realtà calcistiche giovanili del Sud e del Nord Italia.

Il memorial, che ha visto coinvolte otto squadre tra le più rappresentative del panorama giovanile italiano, nasce per ricordare Pasquale Miele. Presidente, educatore e guida per intere generazioni, Miele ha saputo usare il pallone come strumento di inclusione, crescita e speranza per i ragazzi dell’area orientale di Napoli.

Le squadre partecipanti:

Girone A: SSC Napoli, Casertana, Cantera Napoli, Centro Ester

Girone B: Venezia FC, Avellino, ASD Vives Calcio, Real Casarea

A trionfare sul campo è stata la squadra SSC Napoli Under 14, che ha sollevato la coppa al termine di una competizione intensa e appassionante contro l’Avellino. La squadra partenopea si è distinta per qualità tecnica, spirito di gruppo e rispetto delle regole, confermando l’eccellente lavoro svolto dal proprio settore giovanile. A consegnare l’ambito premio, l’on. Francesco Emilio Borrelli, che ha affermato “Sono particolarmente contento. Io partecipo solo ad iniziative di questo tipo, perché queste sono le realtà che hanno davvero bisogno del supporto delle istituzioni e dei tifosi, perché questi giovani no sono solo il nostro futuro, sono il nostro presente ed è su di loro che dobbiamo investire, per impedire che questi ragazzi finiscano in mezzo alla strada”.

Grande prestazione per la squadra Centro Ester, che ha dimostrato determinazione e qualità, raggiungendo con merito le semifinali del torneo. Il cammino si è interrotto solo contro l’Avellino, al termine di una gara combattuta e di alto livello tecnico.

Il “Trofeo Miele” non è stato soltanto un evento sportivo, ma un importante momento di riflessione e condivisione, che ha visto la partecipazione di autorità locali, famiglie, istruttori e soprattutto dei giovani atleti, veri protagonisti di questa tre giorni all’insegna del fair play, della memoria e del futuro.

“Questo torneo è un atto d’amore verso il nostro territorio e verso chi, come Pasquale Miele, ha dedicato la vita ai ragazzi. Il calcio non è solo uno sport: è una scuola di vita, un’opportunità di crescita e un rifugio sicuro per tanti giovani. Il nostro impegno, oggi come ieri, è quello di continuare a costruire occasioni sane, inclusive e formative per tutti i bambini di Napoli”, ha affermato il patron Pasquale Corvino.

“È una gioia vedere giovani così motivati e preparati – ha commentato Vincenzo Russo, responsabile tecnico del Centro Ester –. Il Trofeo Miele continua a crescere e rappresenta un’occasione unica di confronto e crescita per tutti. Già da ora guardiamo con entusiasmo alla prossima edizione.”

“Desidero ringraziare di cuore tutte le società partecipanti, gli allenatori, le famiglie, gli arbitri e tutto lo staff che ha lavorato con dedizione dietro le quinte. Un grazie speciale va ai nostri collaboratori e a chi, con il proprio impegno, ha reso possibile questa manifestazione”, ha commentato il direttore tecnico, Peppe Bevilacqua.

Grande il successo di pubblico e partecipazione, con il Centro Ester che, con grande professionalità, efficienza e cura dei dettagli, ancora una volta, ha saputo accogliere e valorizzare il meglio del calcio giovanile, confermandosi culla di eventi sportivi giovanili di rilievo e laboratorio permanente di educazione attraverso lo sport.