L’arte del dipingere trova in Marisa Laurito un tassello in più nella sua vita coronata già da tanti successi.
Siamo orgogliosi noi napoletani nell’avere dato i natali nella nostra città, nota al mondo per tante cose buone e tanti fattori positivi, ad una grande attrice come Marisa Laurito che potrebbe fermarsi ai successi sin qui ottenuti mentre con quello spirito di impegno, lavoro e passione che caratterizza tanti concittadini, ha intrapreso ora anche l’arte del dipingere e la creatività di sculture, che mettono un altro tassello di successi nella sua carriera, con la finalità di rendere Napoli, la Campania e L’Italia intera sempre più prestigiosa nel mondo. Ad arricchire i successi di Marisa Laurito, nota cantante, attrice ed amante del buon gusto in cucina, si è aggiunto ora questa nuovo suo impegno nell’arte del dipingere e della creatività di particolari oggetti e sculture che ha dimostrato di possedere e sapere realizzare mettendoli in mostra nello spazio espositivo “Konos” di via Tagliamento, 35 a Roma dove resteranno in esposizione fino al giorno 15 gennaio 2013.
L’inaugurazione di una mostra, tanto ricca di colori e di calore, che tanti noti personaggi dello spettacolo e altro non hanno voluto perdere anche per dimostrare l’affetto e stima che nutrono per la Laurito che con la sua prima personale a Roma, ha posto un’altra grande pedina di successi nella sua vita già ricca di tanti plausi, è stata intitolata “Casa Laurito. Forme d’Arte”.
Sembra proprio, e non è solo una personale opinione, che la nota attrice napoletana che, se pur per necessità di lavoro vive prevalentemente a Roma, ma continua ad amare tanto la sua Napoli, abbia riscosso un altro grande successo riprendendo una sua giovanile passione per l’arte del dipingere esprimendola non solo nel realizzare quadri ma tanti oggetti d’arte che si facevano ben notare oltre che per la loro bellezza anche e soprattutto per la finezza ed eleganza dei soggetti realizzati. Ovviamente non poteva mancare all’amante della buona cucina, altra dote della grande artista, una tavola apparecchiata con piatti da lei dipinti. Si è potuto notare quanto la Laurito sia amata e stimata da tanti notando il red carpet che si è sviluppato nel locale espositivo romano dove sono accorsi per riabbracciare l’attrice, ora anche maestra di pittura, e complimentarsi con lei per il valore aggiunto che ha dato alla professionalità sempre espressa in modo naturale, semplice ma incisivo, partecipativa e lampante, tanti noti personaggi e mass media che hanno letteralmente invaso il piano superiore dove si sviluppava una prima visione di quadri, tavoli, piatti ed altri oggetti dipinti dall’artista protagonista della serata per poi passare al piano sottostante dove oltre a poter godere della visione di altri oggetti da lei realizzati, si è allegramente gustata qualche stuzzicheria accompagnata da buon vino e si è brindato allietati dalle interpretazioni canore delle Sool Sister e de Le Pagnottelle di Marisa.
Fra i grandi presenti Gigi Proietti, Luciano De Crescenzo, Renzo Arbore, Gloria Guida, Emanuela Aureli, Gigi Marzullo, Maurizio Casagrande, Tiziana De Giacomo, Marianna Di Martino, Manuela Metri, Gianfranco Terrin, Giuseppe Zeno, Corinne Clery, Gianni Boncompagni, Michele Mirabella e Ninni Pingitore.
Abbiamo chiesto a Emanuela Aureli: quale è la tua impressione su questa mostra? E questa ha risposto:”Impressione stupenda, devo dire che veramente Marisa è un’artista a tutto tono, i colori che si rispecchiano in questi quadri sono i colori della sua anima così bella, giocosa, colorata, sono colorati questi quadri come è lei! Sono contenta ed onorata di essere qui. Questi quadri mi hanno sbalordita perchè lei oltre ad essere una grande attrice, una grande artista, ha una grande forza della natura ed è un’attrice poliedrica che sa fare tante cose e lo dimostra con questa mostra dipingendo quadri, realizzando queste sculture, le fa in modo divino e si crea un’atmosfera piena di colori con una grande espressione di tranquillità, il rosso fuoco che mette in tutte le cose che fa con gran passione veramente si rispecchia nell’arte che lei realizza. Sono felice per lei perchè è una grande espressione di intelligenza, in questi quadri c’è profondità, sono quadri molto originali e non scontati, complimenti a Marisa. Anche a me piace tanto dipingere e quindi apprezzo molto chi lo fa. Quando c’è questa voglia di esprimere qualcosa, ben venga nella vita d’ognuno, è un’espressione dell’anima che si integra con l’arte espressa nei suoi lavori teatrali ed ancor prima cinematografici dimostrando un’anima che vuole uscire fuori e dimostrare qualcosa, così come questi quadri dimostrano ed esprimono un bel senso e rielaborazione della vita”.
Il parere di Maurizio Casagrande sulla mostra di Marisa è: “In questa mostra è messa in mostra tutta la creatività, la solarità, la gaiezza e la gioia di vivere di Marisa. Nei suoi oggetti ed ancor più nei suoi quadri, ha messo questa voglia di vivere che io trovo straordinaria di Marisa perchè la conosco da sempre e da tantissimi anni che la conosco è sempre una delle donne più gioiose che io conosca e questa gioiosità si rispecchia anche in questi suoi lavori. In questa nuova attività Marisa è perfettamente in tema con se stessa e quindi penso che avrà sicuramente il successo come quello riservatole da tutte le cose che lei ha fatto nella vita”.
Non potevamo mancare l’opinione espressa da Renzo Arbore che ha affermato: “Non poteva che essere di Marisa Laurito una mostra che ha visto un afflusso così generoso di personalità della cultura, dello spettacolo, dell’arte, dello sport e tutti noi pronti a criticare perchè un’attrice napoletana che diventa pittrice crea una certa diffidenza. Invece, purtroppo, lo dico perchè è brava anche come pittrice ed allora qui scatta l’invidia dell’attore e di altri pensando a quante chance ha – poi con quel suo solito umorismo Arbore soggiunge – lei chance non lo capisce, non capisce la parola perchè è francese napoletana, però diciamo che effettivamente i suoi quadri sono veramente originali e molto molto carini, come anche le opere che fa con il silicone – e soggiunge – altri mi sembra che il silicone se lo mettano in faccia lei invece ne fa delle opere molto spiritose da tenere veramente d’occhio quindi sono felice per lei. Una nuova attività insieme a quella dell’attrice, della cantante e della cuoca”.
L’incontro, di particolare effetto positivo spingeva a voler intervistare tutti o almeno una gran parte dei presenti, anche perchè ogni parere poteva essere diverso, mentre invece vista l’unanimità di consensi positivi all’opera della Laurito, ci siamo limitati a cogliere solo qualche impressione. Dopo i due personaggi intervistati, per una migliore valutazione dei pareri, abbiamo avvicinato due giovani attrici Marianna Di Martino e Tiziana De Giacomo ed ascoltando il loro giudizio altamente espressivo della validità e bellezza di “Casa Laurito. Forme d’Arte”, straordinariamente in linea con quello di coloro che avevano qualche anno in più ed avevamo appena sentiti, abbiamo pensato che l’ultima parola toccasse ora proprio alla protagonista e Marisa alla domanda: tu hai voluto proprio invadere ogni campo con la tua bravura? La Laurito risponde: “non è ogni campo, è che mi diverto, è una creatività che deve esplodere da qualche parte, insomma è un divertimento e poi si! la creatività è una cosa che intanto paga perchè tu fai delle cose che ti piacciono, poi successivamente se piacciono agli altri e allora siamo proprio a cavallo”. Da quello che ho sentito, i tuoi lavori piacciono molto agli altri e Marisa continua: “ Si molto! Ed io sono proprio contenta di questo e credo che sia un grande risultato. Perchè poi, quando un artista si sente amato, scatta quell’energia che ti fa sentire non più sola”. Ma chiediamo ancora di conoscere il motivo dei tuoi quadri e la Laurito dice: “ Il motivo dei miei quadri nasce da lontano perchè da giovane, dai 13 ai 15 anni, dipingevo per mantenermi ed ho smesso a periodi. Poi quando ho incontrato il mio compagno che doveva allestire una casa a New York, non c’erano quadri ed io non dipingevo da circa quattro anni, allora ho comprato tele e colori ed ho dipinto cinque quadri per arredare questa casa e di li mi è tornata la voglia di ridipingere ed ho così iniziato”. Ovviamente la tua passione per la cucina non poteva far mancare di dipingere i piatti? La pittrice – enogastronoma risponde: “E certo i piatti sono un manifesto contro questa politica orribile che ci sta rovinando, però nel contempo ho messo anche dei piatti che si intitolano <Orgoglio italiano> e che praticamente parlano di tutte le persone che hanno reso l’Italia importante” Per concludere, una pietanza importante che metteresti nel tuo piatto? Da grande appassionata della buona cucina, Marisa dice.”Il ragù o un risotto o ancora un meraviglioso spaghetto con la Spigola perchè la cucina napoletana è “In”, ma ci sono anche altre cucine che mi piacciono ed adoro tipo quella cinese o quella giapponese”. L’orgoglio di noi napoletani, come dicevamo all’inizio, per le tante positività alle quali può essere configurato, supera alcune negatività delle quali a volte si parla all’estero e possiamo essere certi che, attraverso persone come la Laurito e tanti altri personaggi che hanno reso e rendono Napoli ed il suo interland famosa nel mondo, continueremo a farci apprezzare e cercheremo di essere sempre più nobili nello spirito, nell’anima e nell’espressione di lavoro e volontà di conquista di successi e consensi nel definire Napoli città ricca di storia, d’arte, cultura, gastronomia, spettacolo e musica oltre che bellezze naturali.
Giuseppe De Girolamo