Estate e trattamenti estetici: Cosa fare e cosa evitare

Con l’arrivo dell’estate aumenta il desiderio di prendersi cura del proprio corpo per affrontare la bella stagione con energia e sicurezza. Attenzione però, non tutti i trattamenti estetici sono adatti ai mesi più caldi: esposizione al sole, aumento della sudorazione, e maggiore sensibilità cutanea, rendono necessario fare scelte attente e mirate.

Ecco per Voi una piccola guida ai trattamenti estetici più richiesti e consigliati in estate, ed a quelli che sarebbe meglio rinviare.

Tra i trattamenti estetici più richiesti e consigliati in estate:

  •  
  • Pressoterapia e linfodrenaggio. Le temperature alte favoriscono ritenzione idrica, gambe gonfie e senso di pesantezza. La pressoterapia ed il linfodrenaggio manuale sicuramente sono un valido aiuto per stimolare la circolazione e ridurre i liquidi in eccesso.
  • Trattamenti tonificati per il corpo. Validi in questo periodo per chi desidera migliorare tono e compattezza sono la radiofrequenza, l’elettrostimolazione o gli ultrasuoni. Offrono risultati visibili senza stressare la pelle, migliorando l’elasticità e la microcircolazione.
  • Pulizia del viso delicata. La pelle del viso in estate sicuramente è stressata da smog, sudore e filtri solari ed ha bisogno di essere purificata con regolarità. Quindi la pulizia del viso professionale, se effettuata con prodotti delicati e senza l’uso di acidi aggressivi, è perfetta anche nei mesi estivi.
  • Idratazione profonda e trattamenti rinfrescanti. La disidratazione cutanea è molto comune in estate quindi sono molto consigliati trattamenti tipo: maschere viso con acido ialuronico, maschere alla frutta, impacchi al cetriolo, trattamenti corpo all’aloe od ai fanghi freddi, aiutano a mantenere la pelle nutrita, elastica e fresca.

Ora vediamo i trattamenti da evitare in estate. Non tutti i trattamenti sono compatibili con l’esposizione ai raggi solari. Da rimandare quindi a dopo l’estate:

  • Peeling chimici intensi (glicolico, salicilico, mandelico);
  • Laser ablativi e frazionati
  • Microneedling profondo.
  • Trattamenti schiarenti per le macchie.

Queste procedure possono compromettere la barriera cutanea e rendere la pelle più sensibile ai raggi UV.

Si raccomanda affidarsi a professionisti esperti per ottenere risultati sicuri, visibili e duraturi nel pieno rispetto della salute cutanea.

Sonia Iacobelli Parziale

Instagram  ledyiacobelli_pmu