Cinque anni di RadioPuntoFalcone: la voce giovane dell’I.C. Falcone Pianura

di Ludovica, redattrice da 2 anni

Appena arriviamo, ci ritroviamo nella nostra “aula verde”uno spazio all’aperto attrezzato per la didattica, e lì inizia il vero momento di condivisione. Ci si racconta la giornata, si ride, si scherza. È un tempo tutto nostro, dove la scuola si trasforma in qualcosa di più: una comunità.

Il primo giorno della settimana si inizia a pensare alla nuova diretta. Tutto nasce da una tempesta di idee, da cui emerge il tema più interessante. Poi si scelgono i presentatori – un ruolo fondamentale – e le rubriche iniziano subito a lavorare. In quei momenti si sente tutto l’amore che abbiamo per la radio, per questo progetto che ci fa sentire protagonisti.

Con la guida della professoressa Francesca Rametta tutto è più semplice: ci motiva, ci consiglia, ci sostiene. I suoi incoraggiamenti rendono ogni ostacolo più leggero.

Anche da casa, l’attesa cresce. Si pensa alla diretta, a come sarà, all’energia che si respirerà nell’aula radio: una sala insonorizzata, dotata di microfoni, cuffie, computer e una console all’avanguardia che si trova presso la nostra scuola l’I.C. Giovanni Falcone. Lì, i presentatori distribuiscono la scaletta per evitare confusione e la regia si mette subito al lavoro.

Appena si entra, si sente la gioia nell’aria. E anche se si ha un po’ d’ansia davanti al microfono, sparisce subito. Perché una delle cose più belle della radio è il divertimento, la passione, il sentirsi parte di qualcosa di speciale.

Quando la diretta finisce, già si pensa alla prossima. E si capisce quanto sia profondo il legame con la radio, anche grazie agli ex redattori che, ormai alle superiori, tornano a trovarci per raccontarci la loro esperienza e lasciarci preziosi consigli.

Quest’anno è stato un anno speciale: RadioPuntoFalcone ha spento le sue prime cinque candeline, circondata da tutti noi e dai redattori storici, oggi diciannovenni o poco più giovani, che hanno dato voce al progetto fin dai primi passi. È stata una grande festa, ma anche un momento di memoria e futuro, di gratitudine e nuovi sogni da costruire insieme, puntata dopo puntata.

Perché Radio Punto Falcone ti resta dentro. Anche quando si cresce, la radio resta nel cuore.Puoi togliere il ragazzo dalla radio, ma mai la radio dal ragazzo.