Cellulite: cause e rimedi per combatterla!
La cellulite è una patologia scientificamente nota come panniculopatia edemato fibro sclerotica. Questo termine tiene conto delle diverse componenenti tessutali che possono essere coinvolti e che determinano quadri clinici diversi. Questo inestetismo si manifesta soprattutto sui fianchi, cosce, glutei e addome e dà origine alla così detta “pelle a buccia di arancia”. L’ aumento di dimensione degli adipociti segna l’inizio del processo. Il fenomeno può derivare da un aumento di peso, da alterazioni metaboliche e ormonali e da cambiamenti nello stile di vita. A questo processo si unisce una riduzione della perfusione vascolare ed una infiammazione cronica che induce alla ritenzione idrica nello spazio intercellulare.
La cellulite si può presentare in varie forme, da quelle più leggere a quelle più spiccate e si presenta come un cuscinetto sporgente e con la pelle “a buccia di arancia”.
Per prevenire la cellulite può essere utile seguire una dieta equilibrata, una adeguata idratazione, evitare di indossare indumenti che ostacolino la circolazione linfatica, svolgere regolare attività fisica.
Come trattare la cellulite? E’ sempre necessario un approccio a 360° e può essere risolta solo con un percorso in cui si tiene conto di tutti i fattori che possono contribuire alla sua origine. Ad esempio: controllo del peso attraverso una dieta personalizzata, attività fisica regolare, massaggi e bendaggi elastici nel caso vi sia una stasi linfatica associata, terapie fisiche come onde d’ urto (impulsi acustici che penetrano nei tessuti, attivando i meccanismi di riparazione e rigenerazione), terapie infiltrative, liposuzione.
Sonia Iacobelli Parziale
Instagram ledyiacobelli_pmu