Category Archives: In Evidenza

Grande successo di pubblico: al Parco Attianese di Pianura, per la rappresentazione, di “Cu’ Viviani”

È stato un trionfo di emozioni e di applausi la serata al Parco Attianese di Pianura, che ha ospitato lo spettacolo “Cu’ Viviani”, opera diretta dalla regista Giulia Supino e arricchita dalle coreografie del Progetto Danza di Cinzia Di Napoli.

Presentata “Mia sposa”, fiera internazionale del wedding in Campania: 17° edizione dal 12 al 14 e dal 18 al 20 ottobre presso il Medì Shopping Center di Teverola

Presentata al Medì shopping centre di Teverola l’edizione 2024 di “Mia Sposa”, la fiera internazionale da oltre un decennio fra i Saloni del Wedding più importanti d’Italia: la 17° edizione dell’evento è in programma anche quest’anno al Medì Shopping Center di

Innovative si evolve: nasce “Scicchitano”, terza generazione di ristoratori-fotogallery

Grande successo sui social che richiamano grandi attori di cinema come Williem Dafoe, la star di Beautiful Ronn Moss, ma anche calciatori e imprenditori di fama internazionale Nuova identità visiva, ambizioni rinnovate e la voglia di sempre di stupire il

Il Turismo Nell’area Flegrea, Trend e Risorse per il Rilancio del Settore: Esperti a Confronto alla “Multicenter school”

“Il turismo nell’area flegrea: analisi dei trend, delle risorse per il rilancio del settore e del fabbisogno formativo”. E’ il tema del convegno e seminario di approfondimento in programma lunedì 7 ottobre (ore 11) presso l’Aula Magna della Multicenter school

Napoli Photo Festival : la Fotografia Contemporanea Protagonista al Parco San Laise nell’ex area NATO di Bagnoli

Napoli si prepara a vivere un evento culturale senza precedenti: dal 4 al 6 ottobre, il Parco San Laise, nell’ex area NATO di Bagnoli, ospiterà la prima edizione del Napoli Photo Festival. L’evento, organizzato dall’Associazione Flegrea PHOTO BFI, associata alla

L’arte del presepe: raccontata da Fortunato Torino, “maestro artigiano”

Fortunato Torino è un maestro artigiano che dal 1994-95 ha trasformato la sua passione per il presepe in una vera e propria arte. Fin da bambino, Fortunato dimostrava un forte interesse per la costruzione di presepi, usando semplici materiali come