Category Archives: In Evidenza

Loud Groove Band al Munaciello per la rassegna Venerdì Jazz: le stalle di piazza del Gesù si vestono di note

Teresa Lucianelli Le stalle di piazza del Gesù si vestono di note. Domani 25 marzo, per i venerdì del Munaciello, appuntamento jazz dalle ore 22 con Loud Groove Band in concerto: Imma Ranucci voce, Lello Petrarca piano, Emiliano De Luca

BLU HOTELS, IN COLLABORAZIONE CON SSC NAPOLI, PREMIA LE MIGLIORI AGENZIE DEL SUD ITALIA

In occasione della Borsa Mediterranea del Turismo, in programma a Napoli dal 18 al 20 marzo presso la Mostra d’Oltremare, Blu Hotels ha organizzato presso la villa D’Angelo Santa Caterina una serata in cui è stato assegnato il Top Reseller

Caivano, giornata della legalità e contro ogni forma di violenza

CAIVANO. E’ iniziato il countdown per la grande kermesse sulla legalità che si svolgerà martedì 22 marzo prossimo. Una giornata contro ogni forma di violenza e per diffondere la cultura della legalità a tutti i livelli. L’iniziativa, fortemente voluta dal

I riti della Settimana Santa dell’isola dalmata di Hvar: la processione dietro la Croce -Video

Nella notte tra il Giovedì Santo e il Venerdì Santo la processione, che simbolizza la Via crucis di Gesù, inizia alle ore 22,00 e dura fino le 08,00 del mattino e si snoda per 22 chilometri, toccando le sei parrocchie.

“Il percorso del gusto”: la professionalità campana interpreta l’enogastronomia francese e lo chef Felice Franzese ne svela i segreti. Lunedì al Grenoble-Foto Gallery

Teresa Lucianelli “Il percorso del Gusto” evento d’eccezione legato alla II° edizione di Goût De France/Good, organizzato daIl’Institut français Napoli, in collaborazione con l’Ordine dei Discepoli di Escoffier Campania, si terrà al Grenoble lunedì 21 marzo. Un susseguirsi di interessanti

La svolta di Gucci: il piacere di vestire libero e romantico, lo stile è rinascimento rock

Dalla corte di Caterina de Medici allo studio 54: è un viaggio che parte dal Rinascimento e arriva allo street style quello della collezione Gucci per il prossimo autunno inverno. A volergli dare un titolo, si potrebbe parlare di Rinascimento