Category Archives: Libri e Poesie
L’America? La scoprì un cinese
Cristoforo Colombo è certamente l’esploratore più conosciuto al mondo. Non sappiamo di fronte cosa pensasse di trovarsi quando scoprì “le nuove terre” ma la letteratura di ogni tempo gli ha attribuito, grazie ai suoi numerosi viaggi, il primato di aver
Dire Fare l’Amore: Racconti post-erotici
Delicato e pieno di spunti di riflessione, è “Dire Fare l’Amore. Racconti post-erotici”, autoprodotto da Inachis Io, pseudonimo di uno “splendido quarantenne”, come ama definirsi l’autore lombardo, citando Nanni Moretti. Attraverso una raccolta di ben quindici racconti, in cui lo
Quello schiavista di Cristoforo Colombo!
I miti si sa, possono improvvisamente “cadere”, ma che da alcuni manoscritti segreti uscisse fuori una imbarazzante descrizione del noto esploratore Cristoforo Colombo, non ce lo saremmo aspettato. Il documento ritrovato nell’Archivio Generale di Simancas a Valladolid, dall’archivista Isabel Aguirre,
Recensione La solitudine dei numeri primi
Care lettrici e cari lettori, grazie al successo del film è tornato in cima alle classifiche dei libri più venduti “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano. Il libro del giovane autore, laureato in fisica, racconta di un amore
La nave Ercole ed il mistero del tesoro dei Mille Sui fondali di Punta Campanella
Era il 4 Marzo 1861 quando l’Ercole prese il largo dal molo dell’Arsenale di Palermo per raggiungere Napoli. Salpò alle 12,55 con il suo “peso” di circa 450 tonnellate di stazza, precedendo gli altri dieci battelli a vapore che sarebbero
Il parco archeologico del Pausilypon e la Grotta di Seiano
Il complesso del Pausilypon aveva un grandioso e monumentale accesso con la Grotta di Seiano. Si tratta di una galleria artificiale che, traforando la collina di Posillipo, congiunge Coroglio con il vallone della Gaiola. La sua denominazione è dovuta dalla