Category Archives: Libri e Poesie

Corbara: Presentazione del Libro “Capitani per sempre” di Gianfranco Coppola

Il presidente nazionale Ussi e caporedattore vicario del Tgr Campania Gianfranco Coppola a Corbara, mercoledì 31 luglio alle 20, per la presentazione del suo libro “Capitani per sempre”, edito da Le Varie. È l’anfiteatro Francavilla, nella seconda piazza della cittadina

Nelle migliori librerie e Store Online “Ottocento” Giallo Napulitano di Rosario Scavetta

Nell’atmosfera suggestiva e ricca di contrasti della Napoli ottocentesca, con un perfetto equilibrio tra pathos e bellezza, mistero e storia. Fin dalle prime pagine, il lettore viene immerso in un racconto avvincente che si apre con una descrizione cupa e

Presentazione del Libro “Storie del Passato. Voci del Presente”

Di Laura Caico Dieci interessanti “relazioni impossibili”. Il libro “Storie del passato, voci del presente” edito da Graus e presentato presso l’Istituto di Cultura Meridionale a Palazzo Arlotta in via Chiatamone 63, ha rivelato tratti di grande originalità nello stabilire

“La cultura della legalità. Ottanta voglia di vivere”: a Castel Capuano alla presentazione del libro del Presidente dell’ACI Napoli, Antonio Coppola

Si è svolto, presso il Salone dei Busti di Castel Capuano, il convegno di presentazione del libro “La cultura della Legalità. Ottanta voglia di vivere” (Guida Editori) del Presidente dell’Automobile Club Napoli, Antonio Coppola. Il volume raccoglie gli interventi dell’autore pubblicati

Il libro “Comunicare l’invisibile” di Ciro Biondi menzione speciale alla XII edizione del Premio Cardinale Michele Giordano

Annunciamo con grande orgoglio che il libro “Comunicare l’invisibile” del nostro autore  Prof. Ciro Biondi,  responsabile dell’Ufficio comunicazione della Caritas diocesana di Pozzuoli, è stato insignito, insieme al libro il “Il Papa del coraggio e della fede” (Ancora) di Mimmo

Si Putesse trasi dinte a stu tiempe: Mamma sto ca me può veni a piglia

Si putesse trasi dinte a stu tiempe e vite ,pe sape tutto o bene mio ,a do sta ,ma stu tiempe nun mo permette ,e reste sule nu penziere ,ma stu penziere te porte luntane ,accumience a penza e te