Category Archives: Libri e Poesie
“A un passo da te”: un romanzo nato dal web
Due giovani ragazzi, Jessica Mastroianni e Marcello Affuso, due mondi distanti, un incontro al buio su un social network, la comune passione per la scrittura e l’idea di dare vita a un romanzo a quattro mani, scritto in pochi mesi,
Pascoli ed il fanciullo che è in noi
Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna. Fu uno dei principali poeti che con Carducci appartennero alla corrente del Decadentismo. Attraverso la pubblicazione del “Fanciullino” emergeva la voce fanciulla interiore che è in ognuno di noi. Produsse
Manzoni e le sue verità
Nacque a Milano nel 1875, trascorse gran parte della sua adolescenza lontano dall’affetto materno, dapprima nel Collegio di San Bartolomeo a Merate e fu proprio in questo contesto che iniziò a comporre i suoi primi versi. Seguirono altri trasferimenti in
D’Annunzio Poeta
Nacque a Pescara nel 1863 da una famiglia benestante. A causa della sua intelligenza e forte vivacità nel condurre gli eventi della sua vita, l’attrazione per le donne ed i debiti accumulati fu trascinato in una delicata situazione economica. Definito
Pirandello poeta
Pirandello nacque a Girgenti nel 1867 da famiglia benestante. Frequentò la facoltà di lettere e conseguì a Bonn la sua laurea. Visse a Roma dove collaborò con alcune riviste come “La nuova Antologia” ed “Il Marzocco” pubblicandovi alcune sue poesie.
La poesia nel contesto orientale
La poesia giapponese attraverso dei componimenti brevi denominati TanKa fece il suo esordio intorno al XII secolo D.C. e proseguì nel IX secolo con un forte riscontro tra le classi più facoltose. Con essi nacquero delle vere e proprie gare