Category Archives: Cinema e Teatro

Trianon Viviani, torna la sceneggiata a Natale con Francesco Merola

Il figlio ed erede spirituale di “re Mario” nel triangolo amoroso con due donne: una fioraia (“Essa”) e un’usuraia (“‘a Malamente”) “Canzona ‘e… GUAPPARIA”, diretta da Bruno Garofalo, dal 22 al 30 dicembre Il Natale del Trianon Viviani sotto il segno della sceneggiata.

Teatro Bracco, dal 15 dicembre Caterina De Santis in scena con “…e che Dio ci Aiuti”

La commedia di Natale con Corrado Taranto, Fabio Brescia, le canzoni di Francesco Boccia e la partecipazione di Salvatore Misticone. Regia di Claudio Insegno, arrangiamenti musicali di  Enzo Campagnoli   “…e che Dio ci Aiuti”, ovvero “cu ‘a mano ‘e

Teatro Mediterraneo: la Nuova Orchestra Scarlatti e Teatri 35 porteranno in scena “Sotto il cielo più puro”

Lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 20:00, con ingresso gratuito senza prenotazione al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Viale Kennedy 54, la Nuova Orchestra Scarlatti e Teatri 35 porteranno in scena “Sotto il cielo più puro”, originale formula

Teatro Posillipo: Jimmy Sax, Peppe Iodice, Gianfranco Gallo e Gigi Savoia per il Christmas Gala di beneficenza

Mercoledì 14 dicembre cena spettacolo con le musiche dell’orchestra del maestro Vincenzo Sorrentino: il ricavato all’Associazione Italiana Xeroderma Pigmentoso Grandi artisti per un grande scopo. Mercoledì 14 dicembre al teatro Posillipo (via Posillipo, 66 – Napoli) si terrà il Christmas

Michele Placido ‘Master of Cinematic art’ a Capri, Hollywood

Michele Placido sarà insignito con  il Premio “Master of Cinematic Art” al 27esimo ‘Capri, Hollywood – The International Film Festival’; ad annunciarlo, il produttore Usa Mark Canton (del Board onorario della manifestazione). Il prestigioso riconoscimento  verrà  consegnato al’insigne regista e

“Il mio concerto”: doppia data per Stefania Lay al teatro Troisi

La primadonna della musica neomelodica napoletana vicina al sold out Stefania Lay, tra le artiste più seguite e amate del genere neomelodico, torna sul palcoscenico, e lo fa con il grande orgoglio che l’ha sempre contraddistinta facendole guadagnare l’appellativo di