Category Archives: Cinema e Teatro

“Double Soul”con Sands, Abraham e le Gemelle Fontana Apre L’Ischia Global Film & Music Fest 2023

Da domenica 9 luglio, al via la XXI edizione dell’Ischia Global Film and Music Festival annunciata da Tony Renis . Sarà“Double Soul” di Valerio Esposito il  revenge-thriller  di Valerio Esposito ad aprire ufficialmente la 21esima edizione dell’ Ischia Global Film

Al via il Neap Film Festival: Mario Martone ospite d’onore

Dopo 3 mesi di attività laboratoriali per promuovere il cinema come strumento di crescita culturale ed educativa nelle scuole, entra nel vivo la prima edizione del Neap Film Festival – New Educational Audiovisual Project, con proiezioni delle opere in concorso e incontri dal 16

Nasce il Bagnoli Film Festival: focus sul cinema di cambiamenti e trasformazioni

Promuovere il cinema che descrive i cambiamenti e le trasformazioni della società contemporanea. Nasce da questa necessità il Bagnoli Film Festival, che vedrà la prima edizione dall’11 al 14 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli organizzato da Maurizio

Bracco, dal 27 il noir comico ‘Delitto imperfetto’ con Claudio Insegno

E’ di scena la commedia noir al Teatro Bracco di Napoli. Da giovedì 27 a venerdì 29 aprile nel cartellone ideato dalla direttrice artistica Caterina De Santis c’è ‘Delitto Imperfetto’. Un testo scritto, diretto ed interpretato da Claudio Insegno, sul

Nell’Aula Magna dell’ateneo di Cassino: in scena lo spettacolo “PAROLE IN CATENE”

Promosso dal Corso di Laurea in Servizio sociale dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, coordinato dal Prof. Maurizio Esposito, da anni impegnato nella diffusione di un’interpretazione diversa della cultura e realtà penitenziaria, in collaborazione con il Settore Nazionale della

Europa Verde Campania a teatro in nome della solidarietà

Al Troisi vince la solidarietà. Tutto esaurito nel teatro del quartiere di Fuorigrotta per l’attesa prima dello spettacolo di beneficenza dal titolo “È arrivato il Robottino”. Una commedia comica che porta la firma di Maria Micale e Antonio Germano. La