ABORTO SPONTANEO, SCOPERTO IL MECCANISMO CHE LO PROVOCA

ImmagineBuone notizie per le future mamme. Un’equipe di ricercatori dell’Istituto Gaslini, dell’Ist e dell’Università di Genova ha identificato, infatti, un meccanismo che previene il rigetto del feto da parte della madre. Quando però questo risulta alterato, il feto viene aggredito dalle cellule killer e dagli anticorpi materni, e il risultato più frequente è l’aborto. Il lavoro, illustrato oggi a Genova, sarà pubblicato su ‘Proceedings of the National Accademy of Sciencè. «Ciascun individuo – ricordano i ricercatori – eredita metà dei suoi geni dalla madre e metà dal padre. Tra i geni ereditati, di particolare rilievo sono quelli che codificano gli antigeni di istocompatibilità Hla, molecole fondamentali per la risposta immunitaria, che scatenano il rigetto di trapianti da donatori non compatibili». Ma allora perchè in gravidanza la madre non rigetta il feto, visto che la metà degli Hla fetali sono ereditati dal padre e quindi non sono compatibili? Cosa determina questa ‘tolleranzà nei confronti del feto, un vero e proprio trapianto non compatibile? Fino ad oggi «esistevano solo risposte parziali». Le Treg sono in grado di bloccare la risposta immunitaria e quindi, nel caso della gravidanza, di impedire il rigetto del feto. Non era però chiaro con quale meccanismo fossero indotte le Treg in gravidanza. La risposta arriva proprio dai ricercatori genovesi coordinati da Maria Cristina Mingari professore di Immunologia dell’Università di Genova e Direttore dei laboratori di Immunologia dell’Ist, e da Lorenzo Moretta, direttore scientifico del Gaslini. Queste si trovano nel sangue ma sono particolarmente abbondanti anche a livello della placenta. In genere, le Nk uccidono tumori e cellule infettate da virus. Nella placenta invece – spiega Moretta – cambiano completamente il loro comportamento e producono varie sostanze (citochine, chemochine, fattori di crescita), che inducono la crescita dei tessuti e la formazione di nuovi vasi, fondamentali per nutrire la placenta e il feto in accrescimento». «Ma abbiamo scoperto anche altro – continua Moretta – nella placenta le cellule Nk si scambiano informazioni con un particolare tipo di macrofagi specializzati. In seguito a questa ‘conversazionè, viene impartito il comando di formare moltissime Treg. Le Treg a questo punto bloccano ogni tentativo del sistema immunitario della madre di eliminare il feto».
PROBLEMA DI COMUNICAZIONE TRA CELLULE Questo meccanismo può risultare alterato, per un deficit di cellule Nk o un inefficace scambio di informazioni tra cellule. «Ecco che non vengono prodotte Treg e il feto viene aggredito dalle cellule killer e dagli anticorpi materni. Il risultato più frequente è l’aborto», spiega Mingari. Le cause di aborto possono essere diverse, ma un fattore determinante sembra essere l’età materna, che oggi tende ad essere sempre più elevata. «Dopo i 40 anni l’aborto spontaneo ha un’incidenza sulla gravidanza del 20%, quando la madre ha un’età intorno ai 30 anni i casi di aborto si riducono statisticamente a meno del 10%», spiega Giorgio Bentivoglio, direttore Unità operativa ostetricia e ginecologia del Gaslini. Il fattore età è da tenere in grande considerazione: «Sicuramente una delle cause di aborto è un difetto dell’ovocita dovuto a imperfezioni subentrate nella meiosi e collegate all’età materna», continua Bentivoglio.Oltre alle alterazione cromosomiche, possono esserci alterazioni anatomiche, ormonali e cause immunologiche alla radice di un’interruzione spontanea della gravidanza. Conoscere sempre meglio i meccanismi che possono portare all’aborto può essere di grande importanza per studiare interventi terapeutici atti a ovviare a queste mancanze, e a ridurre la poliabortività. «Un meccanismo simile sembra essere attivo anche in alcuni tumori, che riescono così a sfuggire al controllo e all’eliminazione da parte del sistema immunitario», dice Paola Vacca, borsista Firc e autore principale della pubblicazione. «Quindi un meccanismo di regolazione molto utile in gravidanza è del tutto negativo nel caso di tumori. Noi – aggiunge – stiamo ora valutando anche questi aspetti». «Questi studi hanno una notevole importanza non solo perchè hanno chiarito, in buona parte, un vero e proprio enigma scientifico, ma anche perchè – conclude Moretta – hanno fornito indizi per interventi mirati ed efficaci non solo nelle patologie della gravidanza, ma anche nella terapia dei tumori».

A cura di Maria Pinto