Search Results for: monteruscello fest

Monteruscello Fest, il 5 settembre alle 11.30 la presentazione alla città della seconda edizione e dei risultati raggiunti

Vigneti, uliveti, coltivazioni di pomodorino cannellino (una varietà autoctona dei Campi Flegrei) al posto di terreno arido. Il recupero e la valorizzazione di 10 ettari di campi è il primo risultato tangibile sul territorio dell’edizione 2022 del Monteruscello Fest, l’evento

Torna il Grande Evento: “Monteruscello Fest” l’11 e 12 settembre prossimi, 200 Tra Chef, Pizzaioli e Operatori Food

Pozzuoli, sull’onda del successo del primo anno, il Monteruscello Fest. Si terrà in piazza Agro City l’11 e 12 settembre prossimi e quest’anno sarà dedicato al tema “we are one”, proprio a sottolineare come tutti i principali attori sociali del

Monteruscello Fest: 20mila euro raccolti e donati a Telethon, per la ricerca sulle malattie senza diagnosi

20mila euro raccolti e donati a Telethon grazie al Monteruscello Fest. Lo comunicano gli organizzatori dell’evento, Daniele e Simone Testa e Giovanni Tammaro che hanno voluto promuovere l’iniziativa, insieme al Comune di Pozzuoli, per dare un contributo al programma di

Domani in Campania, Monteruscello Fest

Pozzuoli – Domani 12 settembre a partire dalle ore 19.00, in piazza Agro city a Monteruscello, si tiene il Monteruscello Fest. Sal Da Vinci, Fatima Trotta, tantissimi artisti e 100 chef in un evento dedicato al gusto per valorizzare il

Monteruscello fest: chef stellati, ristoratori, pizzaioli, artigiani del gusto per ‘Malattie senza diagnosi’

Venerdì 9 settembre alle ore 11,30 si terrà la conferenza stampa di Monteruscello fest, la manifestazione che coinvolgerà oltre 100 tra chef stellati, ristoratori, pizzaioli, artigiani del gusto, maestri pasticcieri e artisti per una causa benefica comune: sostenere il programma “Malattie

Il MonteruscelloFest : giunge alla sua terza edizione e si terrà il 9 e 10 settembre prossimi a Pozzuoli, nella suggestiva cornice di piazza AgroCity

Questo evento, ormai divenuto un appuntamento imperdibile per la comunità locale, è nato dall’iniziativa di tre imprenditori flegrei: i fratelli Daniele e Simone Testa, noti per la loro attività nell’alta ristorazione e titolari del rinomato ristorante Punto Nave, e Giovanni