Category Archives: Libri e Poesie
La casa sopra i portici
Carlo Verdone si racconta per la prima volta in un flusso di ricordi ricco, sorprendente, tenero ed esilarante. Si parte dalla giovinezza e dal vissuto nella mitica casa paterna, grande protagonista del libro: l’incontro con Vittorio De Sica, il rapporto
Scacco allo Zar. 1908-1910: Lenin a Capri, genesi della Rivoluzione
Pochi sanno che Lenin, il protagonista e simbolo della Rivoluzione d’Ottobre, tra il 1908 e il 1910 trascorse due periodi della sua vita a Capri, già all’epoca considerata una delle più belle isole del mondo, un paradiso terrestre frequentato dai
101 donne che hanno fatto grande Bologna
Sante, artiste, scienziate, assassine e avventuriere: centouno ritratti di donne bolognesi, tasselli, a volte nascosti nelle pieghe della storia, che compongono un unico quadro delle vicende al femminile della città. Da Bitisia Gozzadini, in abiti da uomo per poter insegnare,
THE COSENTINOS . Perchè un libro bianco.
Questo libro bianco non ha nessuna ambizione di offrire una lettura storica di fatti e personaggi che in questa fase, speriamo temporaneamente, sono al potere in Campania. Siamo una forza politica e, come tale, siamo abituati a misurare la nostra
A Napoli – Noi Crediamo, Viaggio nella meglio gioventù d’Italia
Giorgia Meloni presenterà il suo libro lunedì 12 Marzo, presso l’Istituto di Cultura Meridionale Sarà presentato lunedì 12 marzo, alle ore 17.00, presso l’Istituto di Cultura Meridionale, in via Chiatamone 63 Napoli, “Noi Crediamo, Viaggio nella meglio gioventù d’Italia” (Sperling
Izet Sarajlić, Sarajevo e la Poesia: versi sotto un cielo bombardato.
Nato nel marzo del 1930, morto nel 2002, maestro di fedeltà civile e grande testimone di una delle pagine più drammatiche della storia europea, Izet Sarajlić ha amato e vissuto fino in fondo la sua terra, Sarajevo e la sua