Category Archives: Focus

Fisco, Leo (Mef): “Domani in CdM decreto su Concordato preventivo biennale”

Cuchel (commercialisti): “Siano accolte le nostre proposte. Rivedere sanzioni dirette in materia tributaria e svuotare magazzino fiscale”  “Domani porteremo in Consiglio dei Ministri la normativa che riguarda l’accertamento e il concordato preventivo biennale. Nel mese di febbraio porteremo altri due

L’Unità di Crisi: insediata oggi dalla direzione strategica dell’ASL Napoli 1, per l’emergenza nei pronto soccorso

Sette provvedimenti per tener testa all’enorme afflusso di pazienti in pronto soccorso e colpiti da complicanze del Covid e dell’influenza. L’Unità di Crisi insediata oggi dalla direzione strategica dell’ASL Napoli 1 Centro ha disposto di sospendere ad horas in tutti

La Buona Sanità: Quattordici targhe per dire grazie a medici, infermieri, oss, autisti

Quattordici targhe sono state consegnate nella giornata di oggi a medici, infermieri, oss, autisti dei diversi reparti dell’ospedale quale riconoscimento per il lavoro svolto nel corso di quest’anno. La gentilezza, la dedizione al lavoro, la competenza e il coraggio nel

Fuochi d’artificio illegali, l’esercito nelle scuole per sensibilizzare i giovani

In Campania il seminario «Feste Sicure» con lo scopo di sensibilizzare i cittadini più giovani ad un uso consapevole dei fuochi Pirotecnici Il comando delle forze operative sud, nella persona del Generale di Divisione Claudio MINGHETTI ed il Capo Ufficio

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Ingorgo di scadenze metterà in difficoltà imprese e professionisti”

La conferenza stampa a Roma delle cinque associazioni di professionisti Anc, Adc, Andoc, Fiddoc e Unico insieme a Confimi e Assosoftware “I commercialisti italiani hanno lanciato un grido d’allarme rispetto al nuovo calendario fiscale previsto per l’anno 2024. Un ingorgo

Violenza sulle donne: APEI chiede alle istituzioni un’Unità pedagogica scolastica

L’APEI (Associazione Pedagogisti Educatori Italiani) è da sempre molto attenta ai bisogni educativi di tutti e di ciascuno, a partire dalla comunità scolastica e non resta ferma di fronte a richieste di interventi sempre più numerosi. Il modello sociale a