Battiato torna a Napoli : Live al teatro Augusteo
Torna la musica d’autore lunedì 25 febbraio al Teatro Augusteo di Napoli. Il live di Franco Battiato – di nuovo in città dopo il concerto all’Arena flegrea di luglio – è fissato per le 21. È il tour «Apriti Sesamo Live 2013», dal titolo dell’omonimo disco uscito il 23 ottobre e anticipato dal singolo «Passacaglia». Il primo tour da quando il cantautore etneo è stato nominato assessore al Turismo della giunta regionale siciliana (video).
SUL PALCO – Battiato sarà accompagnato sul palco da Carlo Guaitoli al pianoforte, Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, Simon Tong e Davide Ferrario alla chitarra, Andrea Torresani al basso, Giordano Colombo alla batteria e dal Nuovo Quartetto Italiano. L’ultima esibizione partenopea del cantautore, come detto, risale al 23 luglio 2012 quando si esibì (sotto la pioggia) all’Arena Flegrea con la Filarmonica Toscanini.
QUATTRO BIS AD AVELLINO – Ultima esibizione campana, invece, appena il 18 febbraio al teatro Carlo Gesualdo di Avellino finito con quattro bis, successo che per il presidente del Teatro comunale Luca Cipriano assume un significato ampio: «Non potevamo rendere omaggio in modo migliore a Carlo Gesualdo e alla città tutta se non con uno dei più grandi interpreti della musica d’autore contemporanea. Una serata che conferma la vocazione del nostro teatro ai grandi eventi e che è riuscita ad intercettare un pubblico variegato, di ogni età, che è arrivato ad Avellino da tutta la Campania. Vedere in sala inoltre centinaia di giovani mi fa doppiamente piacere perché la Cultura diventa elemento catalizzatore di energie fresche, esempio per chi vuole sviluppare il proprio talento, stimolo ad elevare le persone utilizzando il pensiero come strumento di crescita. Una vera e propria lezione di filosofia in musica, quella che Franco Battiato ha regalato al nostro pubblico che ha ripagato l’artista siciliano con una lunga e affettuosa standing ovation ad accompagnare i quattro bis che hanno concluso il concerto».
PREZZI – Tre le fasce di prezzo previste per i biglietti, quasi terminati: per la poltronissima 65 euro, la poltrona 55 e la poltroncina 45.